MODALITA’ PER LA RICHIESTA DEL DOMICILIO DIGITALE (PEC) DA PARTE DEGLI ISCRITTI ALL’OPI DI PERUGIA
INI-PEC Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata https://www.inipec.gov.it/ordini-e-collegi/disposizioni-di-legge
Gentili Colleghe e Colleghi,
il Decreto Semplificazioni, ha imposto l’obbligo , già esistente in capo a tutti i professionisti, infermieri compresi, (decreto legge del 18 Ottobre 2012), di comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) agli Ordini di appartenenza.
Al fine di supportare i nostri Iscritti nell’ottemperare a tale obbligo, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Perugia, da quest’anno, ha deciso di offrire in maniera gratuita l’attivazione del domicilio digitale (PEC).
Consapevoli delle differenti comunicazioni che si sono succedute in questi mesi, e che per motivi tecnico-organizzativi ci hanno costretto ad optare per quest’ultima modifica nella richiesta di cui sopra, Vi chiediamo gentilmente di leggere con molta attenzione le NUOVE MODALITA’ sotto esposte.
TALI NUOVE MODALITA’ DI RICHIESTA PER L’ATTIVAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE (PEC), SONO RIVOLTE:
1- SIA A COLORO I QUALI HANNO GIA’ PROVVEDUTO ALL’INVIO DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE PEC TRAMITE LE VECCHIE MODALITA’ E CHE PERTANTO DOVRANNO RINVIARLE CON LE NUOVE;
2- SIA A COLORO CHE LA RICHIEDERANNO PER LA PRIMA VOLTA.
ISTRUZIONI:
1- SCARICARE IL MODULO DI RICHIESTA ATTIVAZIONE
2- SCARICARE IL MODULO IN AUTOCERTIFICAZIONE
3- COMPILARE I DUE MODULI IN TUTTE LE LORO PARTI (IN STAMPATELLO E LEGGIBILE), STAMPARLI E FIRMARLI (NON SARANNO ACCETTATE LE DOMANDE INCOMPLETE E/O ILLEGGIBILI) – NEL MODULO DI RICHIESTA ATTIVAZIONE, ALLA VOCE “Nel presente Ordine rappresentato da:”, I DATI RICHIESTI NON VANNO COMPILATI;
4- FARE UNA SCANSIONE IN FORMATO PDF DEI DUE MODULI E DEL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO E DELLA TESSERA SANITARIA, CHE DEVONO ESSERE CHIARE E LEGGIBILI;
5- INVIARE IL FILE ALL’INDIRIZZO richiestapec@opiperugia.it (NON SARANNO ACCETTATE LE DOMANDE INOLTRATE AD ALTRI INDIRIZZI DELL’OPI);
6- L’INDIRIZZO E-MAIL DA INDICARE OBBLIGATORIAMENTE ALL’INTERNO DEL MODULO DI RICHIESTA PEC (indirizzo mail di contatto), DEVE ESSERE PERSONALE E NON LAVORATIVO E DEVE CORRISPONDERE CON QUELLO DAL QUALE SI INVIA LA RICHIESTA;
7- ATTENDERE LA E-MAIL DI CONFERMA “ATTIVAZIONE PEC” DA PARTE DELLA SOCIETA’ CHE LA FORNISCE, CON LE CREDENZIALI PROVVISORIE PER L’ACCESSO ALLA CASELLA, CHE SARA’ INOLTRATA DIRETTAMENTE ALLA MAIL PERSONALE INDICATA NEL MODULO DI ADESIONE (SOLO COSI’ SI PERFEZIONERA’ L’ATTIVAZIONE DELLA STESSA);
8- STAMPARE E CONSERVARE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE COMPRENSIVA DI CREDENZIALI;
9- VISTA L’ALTA ADESIONE, SI PREGA DI NON RINVIARE PIU VOLTE I MODULI E DI ATTENDERE LA MAIL DI ATTIVAZIONE CASELLA PEC.
N.B.
- UNA VOLTA TRASFERITO O CANCELLATO L’ISCRITTO, LA CASELLA SARA’ DISDETTA;
- CON L’ATTIVAZIONE DELL’INDIRIZZO PEC CON L’OPI DI PERUGIA, L’ORDINE UTILIZZERA’ SOLO ED ESCLUSIVAMENTE QUESTA PEC PER LE VARIE COMUNICAZIONI, I PAGAMENTI E LE CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEE;
- CHI POSSIEDE GIA’ UN DOMINIO PEC PERSONALE DEVE SOLAMENTE COMUNICARLO A: info@opiperugia.it
MODULISTICA